Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

Scuola statale - Istituto Professionale

Articolazione Enogastronomia - Settore Accoglienza Turistica

chi opera in questo settore sa:

  • intervenire nei diversi ambiti delle attività di ricevimento;
  • gestire e organizzare i servizi in relazione alla domanda stagionale e alle esigenze della clientela;
  • promuovere i servizi di accoglienza turistico-alberghiera;
  • progettare prodotti turistici che valorizzino le risorse del territorio.

Articolazione Enogastronomia - Settore Cucina consente di:

  •  intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici;
  • operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali;
  • individuare le nuove tendenze enogastronomiche.

Nell’articolazione “Enogastronomia-Servizi di sala e di vendita”,

il diplomato è in grado di svolgere attività operative e gestionali in relazione all’amministrazione, produzione, organizzazione, erogazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici; interpretare lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela,valorizzando i prodotti tipici.

 

 

Referente prof. Roberto Corona

IIS SANLURI (Su)

VIA A. GRAMSCI N. 90 - 09025 SANLURI

email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Pec : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Codice fiscale : 91022610926

Codice Univoco : UF4S96 - Iban : IT56C0101543970000070327611

Telefono : 070.937161

SEDE ASSOCIATA ITCG "P.C. VIGNARELLI" VIA A. GRAMSCI N. 90 - 09025 SANLURI

Telefono : 070.937161

SEDE ASSOCIATA IPSAR "G. B. TUVERI" VIA DEGLI ORTI SNC - 09020 VILLAMAR

Telefono 070.9306009 

Dirigente Scolastico 

prof.ssa Romina Di Nardi

 Docente primo collaboratore del Dirigente - Maria Pina Atzeni

Docente secondo collaboratore del Dirigente - Claudia Peddis

Referente della sede di Villamar - Erica Podda

  

Direttore Servizi Generali e Amministrativi 

Mariano Ecca

 Uffici

Affari Generali e Protocollo - Antonina Murru

Personale e Stato Giuridico - Giuseppina Mele

Servizi allo Studente e Didattica - Emanuela Sabiu

 

Ufficio Tecnico - Nicola Cappai - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Feedback sull’accessibilità Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

IIS SANLURI (Su)

VIA A. GRAMSCI N. 90 - 09025 SANLURI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefono 070.937161

SEDE ASSOCIATA ITCG "P.C. VIGNARELLI" VIA A. GRAMSCI N. 90 - 09025 SANLURI

Telefono 070.937161

SEDE ASSOCIATA IPSAR "G. B. TUVERI" VIA DEGLI ORTI SNC - 09020 VILLAMAR

Telefono 070.9306009

Gli uffici della sede di Sanluri sono aperti al pubblico nei giorni

Martedì - Venerdì

dalle ore 11.30 alle ore 13.00.

Nuovo Decreto Trasparenza (Decreto legislativo - 14 marzo 2013 , n. 33)

 

L'area Amministrazione Trasparente è strutturata ad albero e organizzata in voci di primo e di secondo livello in base a quanto previsto dalla normativa vigente. L'utente dovrà utilizzare il menù a sinistra per sfogliare le risorse ed accedere alla documentazione. Le aree non di pertinenza della scuola (che è comunque obbligatorio inserire nella struttura) mostreranno all'apertura apposita indicazione. I riferimenti normativi sono consultabili alla voce disposizioni generali > atti generali o cliccando qui. La documentazione verrà conservata per un periodo di cinque anni dalla pubblicazione, e sarà liberamente accessibile a chiunque senza necessità di autorizzazioni o autenticazione telematica. E' possibile includere queste informazioni in altre pubblicazioni o siti web, a patto di citare la fonte. I dati personali sono riutilizzabili in termini compatibili con gli scopi per i quali sono raccolti e nel rispetto del norme sulla protezione dei dati personali. I dati sensibili e giudiziari non possono essere riutilizzati.

Sezione relativa agli atti generali, come indicato all'art. 12, c. 1,2 del d.lgs. 33/2013

 

Sezione relativa agli oneri informativi per cittadini e imprese, come indicato all'art. 34, c. 1,2 del d.lgs. 33/2013

 

Vai alla sezione Modulistica

 

Sezione relativa alle sanzioni per mancata comunicazione dei dati, come indicato all'art. 47 del d.lgs. 33/2013

Sezione relativa all'articolazione degli uffici, come indicato all'art. 13, c. 1, lett. b) e c) del d.lgs. 33/2013

 

Sezione relativa a telefono e posta elettronica, come indicato all'art. 13, c. 1, lett. d) del d.lgs. 33/2013

 

Sezione relativa a consulenti e collaboratori, come indicato all'art. 15, c. 1,2 del d.lgs. 33/2013